Il Sistema e i Musei

Il MUPI è il Sistema Museale di Pinerolo che mette in rete tutti i Musei cittadini e le loro collezioni con una gestione coordinata dei servizi per proporre un’offerta culturale integrata e rendere accessibile il patrimonio storico, artistico e archeologico cittadino con un unico biglietto di ingresso ed un unico orario di apertura.

Il MUPI nasce dal progetto "Sistema Musei Pinerolo" promosso dalla Città di Pinerolo con il contributo della Fondazione CRT. Aderiscono al MUPI i Musei Civici e i Musei non civici.

Orari di apertura:
Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone con la mostra su Serghej Potapenko aperta tutti i sabato e domenica con orario 10.30-12.30 e 16.00-19.00 fino al 31/12/2023.  Museo Civico di Arte Preistorica, Museo Civico Didattico di Scienze Naturali "Mario Strani", Museo Civico Etnografico del Pinerolese: temporaneamente chiusi. Casa del Senato e mostra permanente "La necropoli della Doma Rossa": sarà aperta solo durante eventi di particolare richiamo, la prima apertura straordinaria è prevista in occasione di Artigianato Pinerolo, rassegna dell’Artigianato Pinerolese dall’8 al 10 settembre 2023.

Orari di apertura dei Musei non civici: Museo Storico dell'Arma di Cavalleria, Museo Storico del Mutuo Soccorso, Museo Diocesi di Pinerolo, En Plein Air Arte Contemporanea: visitare la pagina specifica di ciascun museo.

Stagione MUPI - Sistema Musei Pinerolo

 

La stagione si conclude ogni anno a maggio con la Notte delle Muse, una notte bianca dei musei con spettacoli, concerti, performances e visite guidate.

 

MOSTRE TEMPORANEE ED EVENTI DEI MUSEI

 

MOSTRA SERGHEJ POTAPENKO, 11 giugno 2023 – 30 dicembre 2023 presso la Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone, Piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo. La mostra, curata da Francesco Poli e Daniela Dello Iacovo, offre una panoramica del mondo poetico di Serghej Potapenko, arista di origine ucraina (1962 - 2003) nato a Leningrado, ora San Pietroburgo. Dopo la partecipazione ad alcune mostre in Russia, alla fine degli anni Ottanta del Novecento si trasferisce a Torino dove emerge la sua creatività: una pittura di forte intensità, segnata da originalità e da una dimensione mistico-favolistica che desta l’interesse del mondo dell’arte contemporanea torinese, tra cui la Galleria Weber, l’Unione Culturale Franco Antonicelli e di illustri critici, come Francesco Poli. Dal 1994 risiede per lunghi periodi a Pinerolo, nel corso dei quali intreccia una collaborazione proficua e significativa con l’Associazione En Plein Air Arte Contemporanea, durata fino al 1999. La mostra presenta oltre 70 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, tra cui dipinti, fotografie, oggetti e materiali appartenuti all’artista.
Conferenza stampa e inaugurazione sabato 10 giugno ore 16.00 nell'atrio di Palazzo Vittone.
Orari:
Luglio domenica 10-12, 16-19.30
Agosto e settembre sabato e domenica 10.30-12.30 e 16.00-19.00
Domenica 27 agosto per festa patronale 10.30-12.30 e 16.00-19.00, con presentazione catalogo e intervento musicale
Rassegna dell’artigianato:
venerdì 8 settembre 17.00-20.00
sabato 9 settembre 10.30-12.30 e 16.00-20.00
domenica 10 settembre 10.30-12.30 e 16.00-19.00, visite guidate ore 16.30 e 18.00, intervento di Raffaella Boncompagni : restauro di opere su tela
Ottobre, novembre, dicembre sabato e domenica 10.30-12.30 e 15.00-18.00
Altri giorni su appuntamento per gruppi di 10 persone
Giornata del contemporaneo nazionale AMACI 7 ottobre 2023: apertura continuata 10.30-18.00
Ingresso gratuito.

Curatori della mostra: Francesco Poli e Elena Privitera.
Organizzazione:  En Plein Air, via Lanteri, 7, Pinerolo.
Con la collaborazione di: Fondazione Poet del Ponte.
Informazioni: Tel: 333 4249372, email: epa@epa.itmuseicivicipinerolo@gmail.com
Instagram: musei_civici_pinerolo, Scarica qui la locandina

Didattica: laboratori didattici dei Musei Civici di Pinerolo


Informazioni:
museicivicipinerolo@gmail.com
Instagram: musei_civici_pinerolo


 

Biglietteria

Ingresso gratuito

 

Informazioni


 

Fondazione Poet Del Ponte ETS
museicivicipinerolo@gmail.com
Instagram: musei_civici_pinerolo

Ufficio Coordinamento Musei
presso Biblioteca Civica Alliaudi
Via Battisti, 11 - Pinerolo
Tel. 0121 37 45 05
E-mail: alliaudi@comune.pinerolo.to.it
Sito internet: www.visitapinerolo.it