
Il Sistema e i Musei
Il MUPI è il Sistema Museale di Pinerolo che mette in rete tutti i Musei cittadini e le loro collezioni con una gestione coordinata dei servizi per proporre un’offerta culturale integrata e rendere accessibile il patrimonio storico, artistico e archeologico cittadino con un unico biglietto di ingresso ed un unico orario di apertura.
Il MUPI nasce dal progetto "Sistema Musei Pinerolo" promosso dalla Città di Pinerolo con il contributo della Fondazione CRT. Aderiscono al MUPI i Musei Civici, con ingresso a pagamento, e i Musei non civici, ad ingresso libero.
Orari di apertura dei Musei Civici: Museo Civico di Arte Preistorica, Museo Civico Etnografico del Pinerolese, Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone, Museo Civico Didattico di Scienze Naturali "Mario Strani":
aperti tutte le domeniche
da giugno a settembre dalle 16 alle 20
da ottobre a maggio dalle 15 alle 19
Chiusi a Natale, Capodanno e Ferragosto
Casa del Senato e mostra permanente "La necropoli della Doma Rossa": aperto su prenotazione
Pinacoteca: temporaneamente chiusa.
Orari di apertura dei Musei non civici: Museo Storico dell'Arma di Cavalleria, Museo Storico del Mutuo Soccorso, Museo Diocesi di Pinerolo, En Plein Air Arte Contemporanea: visitare la pagina specifica di ciascun museo.
Stagione MUPI - Sistema Musei Pinerolo
La stagione si conclude ogni anno a maggio con la Notte delle Muse, una notte bianca dei musei con spettacoli, concerti, performances e visite guidate.
MOSTRE TEMPORANEE ED EVENTI DEI MUSEI
MOSTRA SERGHEJ POTAPENKO, 11 giugno 2023 – 12 novembre 2023 presso la Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone, Piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo. La mostra, curata da Francesco Poli e Daniela Dello Iacovo, offre una panoramica del mondo poetico di Serghej Potapenko, arista di origine ucraina (1962 - 2003) nato a Leningrado, ora San Pietroburgo. Dopo la partecipazione ad alcune mostre in Russia, alla fine degli anni Ottanta del Novecento si trasferisce a Torino dove emerge la sua creatività: una pittura di forte intensità, segnata da originalità e da una dimensione mistico-favolistica che desta l’interesse del mondo dell’arte contemporanea torinese, tra cui la Galleria Weber, l’Unione Culturale Franco Antonicelli e di illustri critici, come Francesco Poli. Dal 1994 risiede per lunghi periodi a Pinerolo, nel corso dei quali intreccia una collaborazione proficua e significativa con l’Associazione En Plein Air Arte Contemporanea, durata fino al 1999. La mostra presenta oltre 70 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, tra cui dipinti, fotografie, oggetti e materiali appartenuti all’artista.
Conferenza stampa e inaugurazione venerdì 9 giugno ore 17.00.
Periodo mostra: 11 giugno 2023 – 12 novembre 2023.
Orari: da giugno a settembre: domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00, ottobre e novembre: domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto (€ 7,50), sconto di € 5,00 per i possessori di MUPI Card (che consente l’ingresso illimitato per 365 giorni a tutti i Musei Civici di Pinerolo).
Curatori della mostra: Francesco Poli e Daniela Dello Iacovo.
Organizzazione: Munus, via Pian di Sco 62/B, Roma, tel. 06.88522480 e 06.8802729, www.munus.com e En Plein Air, via Lanteri, 7, Pinerolo.
Con la collaborazione di: Fondazione Poet del Ponte.
Informazioni: 345.0868633; www.munus.com Scarica qui la locandina
A causa del maltempo l'Amministrazione della Città di Pinerolo ha scelto di rinviare la Notte delle Muse. Inizialmente prevista sabato 20 e domenica 21 maggio è rinviata al 10 e 11 giugno.
NOTTE DELLE MUSE 10-11 giugno: mito e teatro, omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita 1923-2023. Orari: sabato 20 ore 21-24, domenica 21 ore 16-19, presso i Musei Civici di Pinerolo in collaborazione con En Plein Air Arte Contemporanea, presso il Museo Storico del Mutuo Soccorso, il Museo Diocesi di Pinerolo, il Museo Storico dell'Arma di Cavalleria. Ingresso libero. Le esibizioni si ripeteranno con una frequenza di 10-15 minuti circa. Scarica qui la cartolina.
ESCAPE ROOM - IL FANTASMA DELLA VILLA, Museo Civico Didattico di Scienze Naturali "M. Strani", Viale della Rimembranza 61, Pinerolo. Scarica qui la locandina.
Per la prima volta in Italia, un intero museo si trasforma in un grande spazio ludico. Si tratta infatti di un’Escape Room unica e innovativa, chiamata “Real Life Escape Museum”, perché non si svolge in un stanza, ma tra le dieci sale di Villa Prever, sede del Museo di Scienze Naturali, e perché è tutto vero, senza scenografie o ambienti ricostruiti. L’evento consente di essere protagonisti di un vero e proprio thriller, a caccia di fantasmi in una villa infestata; usando logica e intuito, i partecipanti devono trovare passaggi segreti, risolvere enigmi e guardarsi da un fantasma in agguato per vincere il gioco. progettato con un riferimento specifico alla “Villa del bambino urlante” presente nel film Profondo Rosso di Dario Argento.
Orari: Tutte le sere, dopo il tramonto. Biglietti: Fino a 4 giocatori € 80; 5 giocatori € 100; 6 giocatori € 120; Sconto di € 5 per i possessori di MUPI Card. Info e prenotazioni: fino a esaurimento posti al numero 3450868633 , www.munus.com , museicivicipinerolo@munus.com
AGENTE 007 MISSIONE PINEROLO tutte le domeniche, partenza da Palazzo Vittone, Piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo. Scarica qui la locandina
Un'esperienza indimenticabile alla scoperta dei musei, delle strade e delle piazze risolvendo enigmi e decifrando messaggi in codice. Il gioco ha durata massima di 3 ore e si snoda lungo un percorso di circa 3 km, un'indagine unica nel suo genere attraverso l'arte. La storia e la cultura di Pinerolo progettata da storici dell'arte e archeologi. Si consiglia un numero massimo di 8 persone per squadra. Adatto a tutte le età. E' necessario avere almeno uno smartphone provvisto di Whatsapp. In palio premi per chi arriverà al traguardo entro 120 e 180 minuti. Orari: tutte le domeniche da giugno a settembre dalle ore 15.00, da ottobre a maggio dalle ore 16.00. Biglietti: per i possessori MUPI card intero 15,00€, ridotto (6-17 anni) 10,00€, senza MUPI Card intero 20,00€ e ridotto 15,00€, gratis minori di 6 anni. Prenotazione obbligatoria al n. 3450868633. Informazioni museicivicipinerolo@munus.com e www.munus.com
Didattica: laboratori didattici dei Musei Civici di Pinerolo
Per informazioni e per prenotare laboratori didattici e visite guidate (disponibili su prenotazione anche nei giorni di chiusura al pubblico dei Musei Civici):
Tel. 345 086 86 33
Email: museicivicipinerolo@munus.com
Biglietteria
Intero (MUPI Card) € 5,00
La MUPI Card è valida 365 giorni dalla data dell'acquisto e consente l’ingresso illimitato a tutti i Musei del circuito MUPI: Museo Civico Didattico di Scienze Naturali “Mario Strani”, Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone, Museo Civico Etnografico del Pinerolese, Museo Civico di Arte Preistorica, Casa del Senato.
Ridotto € 3,00
Possessori della Carta Giovani del Comune di Pinerolo
Gratuito
Minori di 18 anni, persone con disabilità e loro accompagnatore, soci ICOM, guide turistiche con patentino, giornalisti con tesserino, docenti e studenti delle discipline afferenti a Beni Culturali e Scienze Naturali, militari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte.
MUPI card è acquistabile presso i Musei Civici nei rispettivi orari di apertura.
presso Biblioteca Civica Alliaudi
Via Battisti, 11 - Pinerolo