Eventi e manifestazioni
Giovani generazioni "In Crescendo", progetto dell’Accademia di Musica di Pinerolo e Torino |
||||
|
|
|||
|
||||
Giovani generazioni In Crescendo progetto dell’Accademia di Musica di Pinerolo e Torino che punta sui nuovi talenti, propone agli appassionati un appuntamento di grande interesse, data la rarità della proposta. Armonie della seraIl cartellone itinerante della XIX edizione di Armonie della sera ha visto coinvolte ben dieci diverse regioni italiane con 33 concerti in luoghi di assoluta bellezza come, tra gli altri, la Basilica di San Nicola a Bari, il Colle dell’Infinito di Recanati, la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, il Cenacolo di Santa Croce a Firenze, la Sagrestia del Borromini presso Sant’Agnese in Agone a Roma, il Teatro Bibiena di Mantova ove ad esibirsi sono stati Marco Sollini e Salvatore Barbatano, duo pianistico italiano tra i più apprezzati e definiti dalla stampa estera come “le venti dita d’oro d’Italia”, nonché anime dello stesso “Armonie della sera”, fondato dallo stesso M.o Marco Sollini nonchè direttore artistico della rassegna. Accademia di musicaRiconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione, l’Accademia di Musica opera dal 1994 tra Pinerolo e Torino. Il cuore della sua proposta formativa che ogni anno coinvolge più di 50 docenti di fama internazionale e circa 600 studenti, sono i corsi di specializzazione post laurea riconosciuti dal Ministero e i corsi e le masterclass di alto perfezionamento. Ad essi si affiancano progetti speciali come il summer camp, il training on the job Professione Orchestra in partnership con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra da Camera Accademia e le numerose collaborazioni con partner su tutto il territorio nazionale che ospitano le esibizioni dei migliori studenti. Una vivace e rinomata attività concertistica trova il suo fulcro nella Stagione Pinerolese che da 30 anni alterna grandi solisti di fama internazionale a giovani pluripremiati, e amplia la sua proposta con la rassegna estiva Musica d’Estate e altri concerti sul territorio. Non mancano i progetti di respiro internazionale come il prestigioso concorso biennale di musica da camera ICM Competition ‘Pinerolo e Torino Città metropolitana’ membro della WFIMC (Unesco) e CADMO, parte del Progetto europeo Digi Orchestra. Da sempre l'Accademia promuove l'eccellenza artistica e culturale in un’ottica sempre più internazionale. Biglietti singolo concerto: 5 € Per prenotazioni:
|
||||
Luogo : Accademia di Musica di Pinerolo, viale Giolitti,7 - 10064 Pinerolo |