Per visionare le opportunità di agevolazione per le attività d'impresa si può fare riferimento alle pagine dedicate sui siti di:
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO
REGIONE PIEMONTE
FINPIEMONTE -
Camera di Commercio - Sportelli informativi Finpiemonte 'Più credito all'impresa'
Presso le Camere di commercio piemontesi (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania e Vercelli) sono attivi servizi informativi dedicati alle opportunità di finanziamento regionale per le imprese, così come previsto dalla convenzione siglata tra Finpiemonte e Unioncamere Piemonte. Il servizio denominato "Piu' credito all'impresa" è gratuito ed è gestito direttamente da personale della Camere di commercio. Saranno fornite, sulle agevolazioni alle imprese gestite da Finpiemonte, informazioni su oggetto e durata delle agevolazioni, beneficiari ammissibili e modalità di presentazione della domanda.
INVITALIA
UNIONE EUROPEA
Citta' Metropolitana di TORINO- Servizio Reti, Europa, Cooperazione
REGIONE PIEMONTE - AGRICOLTURA
______________
IN EVIDENZA
8 marzo 2023, Torino
L'Europa investe sul Piemonte
Il programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori
Ciclo di incontri informativi organizzati da Unioncamere Piemonte per far conoscere alle imprese il Fondo europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-27, che rappresenta un'opportunità di crescita unica per le imprese piemontesi e per l'intero sistema economico regionale, in particolare negli ambiti della sostenibilità, della competitività e dell'innovazione oltre che della transizione digitale.
Per scoprire tutte le opportunità del FESR partecipa a questo incontro a Torino in presenza, previa registrazione sul portale PiemonteDesk.
Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese- in vigore dal 30/03/2023 al 29/09/2023
FRI-Tur - Incentivi per il miglioramento dei servizi di ospitalità e per il potenziamento delle strutture ricettive - Le domande possono essere presentate online dal 1 marzo 2023.
Fondo impresa femminile - altre misure
Misure per l’autoimprenditorialità - Nuove imprese a tasso zero
Decreto direttoriale 2 luglio 2021 – Riapertura sportello Beni strumentali ("Nuova Sabatini")
___________
Si ritiene utile segnalare la presenza sul territorio di alcuni dei comuni associati del GAL Escartons e Valli Valdesi e del GAL Tradizione delle Terre Occitane.
cui si invita a fare riferimento per informazioni su attività e bandi.
__________________________
L'archivio delle Newsletter realizzate fino a dicembre 2019 è liberamente consultabile
Per ulteriori informazioni
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVETel. 0121 361431
Indirizzo e-mail suap@comune.pinerolo.to.it