Informazioni
Indirizzo: Villa Prever, Viale Rimembranza 61, 10064 - PineroloTel. 3450868633
Email: museicivicipinerolo@munus.com
www.munus.com
www.visitapinerolo.it
Orario di visita
Aperto tutte le domeniche
da giugno a settembre dalle 16 alle 20
da ottobre a maggio dalle 15 alle 19
Chiuso a Natale, Capodanno e Ferragosto
Visite guidate per scuole e gruppi su prenotazione.
Descrizione
Inizialmente ospitava gli esemplari della collezione di funghi realizzata da Mario Strani, grazie al quale è nato il museo di Scienze Naturali della città e a cui è dedicato. Attualmente, la collezione museale della Villa ospita diverse sezioni: micologica, entomologica, botanica, mineralogica e zoologica. I campioni e gli esemplari provengono in gran parte dal territorio pinerolese e piemontese.
Il riallestimento del 2021 ha rimodulato il percorso espositivo secondo i più moderni principi museologici, con una suddivisione tematica che mette in relazione le diverse sezioni, ponendo l’attenzione non soltanto sui singoli esemplari ma anche sul contesto naturale nel quale essi sono inseriti. La visita inizia nella sala immersiva, dedicata ai minerali fluorescenti, e prosegue poi con le sezioni dedicate agli animali notturni, alla pianura, alla collina, al bosco, al regno dei funghi, agli ambienti acquatici, alla montagna e si conclude, al piano superiore della Villa, con la visione di un video emozionale che offrirà al visitatore nuovi spunti di riflessione sul rapporto tra l’essere umano e il paesaggio naturale che lo circonda.
Mostre ed eventi
ESCAPE ROOM - IL FANTASMA DELLA VILLA, Museo Civico Didattico di Scienze Naturali "M. Strani", Viale della Rimembranza 61, Pinerolo. Scarica qui la locandina.
Per la prima volta in Italia, un intero museo si trasforma in un grande spazio ludico. Si tratta infatti di un’Escape Room unica e innovativa, chiamata “Real Life Escape Museum”, perché non si svolge in un stanza, ma tra le dieci sale di Villa Prever, sede del Museo di Scienze Naturali, e perché è tutto vero, senza scenografie o ambienti ricostruiti. L’evento consente di essere protagonisti di un vero e proprio thriller, a caccia di fantasmi in una villa infestata; usando logica e intuito, i partecipanti devono trovare passaggi segreti, risolvere enigmi e guardarsi da un fantasma in agguato per vincere il gioco. progettato con un riferimento specifico alla “Villa del bambino urlante” presente nel film Profondo Rosso di Dario Argento.
Orari: Tutte le sere, dopo il tramonto. Biglietti: Fino a 4 giocatori € 80; 5 giocatori € 100; 6 giocatori € 120; Sconto di € 5 per i possessori di MUPI Card. Info e prenotazioni: fino a esaurimento posti al numero 3450868633 , www.munus.com , museicivicipinerolo@munus.com
Didattica
Percorsi e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado e per gruppi.