Aggiornamento a cura del dott. in ing. Sergio SPERANZA, responsabile dell'Ufficio Ambiente e Protezione Civile del comune di Pinerolo di luglio 2023 (dati ARPA aggiornati al 30/06/2023).
Nel primo semestre 2023 si è registrato un solo superamento il 20/02/2023 (52 mg/mc rispetto al limite di 50 mg/mc) , il dato conferma la tendenza al miglioramento registrata negli ultimi anni.
PM10 - Valori rilevati 2023
PM10 - Valori rilevati 2022
PM10 - Valori rilevati 2021
PM10 - Valori rilevati 2020
PM10 - Valori rilevati 2019
PM10 - Valori rilevati 2018
PM10 - Valori rilevati 2017
PM10 - Superamenti e valori medi dal 2006 al 2023
Con un semplice click sul link del “aria di ArpA Piemonte” sarà possibile consultare in tempo reale i dati relativi ai diversi fattori inquinanti, con riferimento a tutti i Comuni della Regione.
Pertanto, selezionando la località (per es. Pinerolo) e la data interessata, è possibile visualizzare i dati monitorati del livello di OZONO, POLVERI SOTTILI E BIOSSIDO DI AZOTO (per Pinerolo soltanto il PM10).
Si ricorda che la normativa nazionale che stabilisce i vari criteri di analisi degli inquinanti è il Decreto Ministeriale 60 del 2 aprile 2002 s.m.i., nel quale vengono anche indicate le iniziative che le singole Amministrazioni devono intraprendere nel caso di superamenti dei limiti previsti per i vari inquinanti (per es. targhe alterne, ecc.).
L’analisi dei dati atmosferici è molto complessa, ma per agevolare la consultazione dei dati che troverete nella pagina del “Sistema Piemonte”, si riporta di seguito una sintetica scheda in cui vengono riassunti i limiti in vigore per i diversi agenti atmosferici.
Limiti Parametri | Soglia Valutazione Inf. | Limite | Margine di Tolleranza | Livello di Allarme |
---|---|---|---|---|
SO2 - biossido di zolfo (µg/m³) media 24h |
50 | 125 | ||
SO2 - biossido di zolFo (µg/m³) media 1h |
50 | 350 | 500* | |
NO2 -biossido di azoto - NO2 (µg/m³) media 1h |
100 | 200 | 250 | 400* |
CO - ossido di carbonio (µg/m³) media 8h |
5 | 10 | ||
PM10 (µg/m³) media 24h |
20 | 50 | ||
Benzene (µg/m³) media annuale |
2 | 5 | 10 |
* I livelli di Allarme per SO2 e NO2 sono individuati sulla media di 3 h
Per semplificare ulteriormente la consultazione, possiamo dire che:
- OZONO: livello di attenzione (nell'anno solare) 180 µg/m³
- BIOSSIDO DI AZOTO: valore di riferimento (nell'ora) 200 µg/m³
- POLVERI SOTTILI: valore di riferimento (giornaliero) 50 µg/m³
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare anche il sito del Ministero dell'Ambiente: www.minambiente.it