
Comunicato stampa del 24 agosto 2020
La rassegna dell'Artigianato, evento tra i più attesi del Pinerolese, torna a settembre diventando diffuso nel tempo e nello spazio. Tre giorni di rassegna (11-13 settembre) e una grande novità: i lavori di 50 artigiani e artisti verranno ospitati nei negozi e nelle botteghe della città e saranno visibili dal 5 al 27 settembre.
Pinerolo, a settembre, si trasforma nel palcoscenico ideale per tutti coloro che esercitano un'attività in cui ingegno, competenza e arte si mescolano. A causa delle restrizioni imposte dal Covid la rassegna dell'Artigianato 2020 si trasforma: con il nome "di-Stanze Artigiane" diventa un evento DIFFUSO nello spazio e nel tempo. Diffuso nello spazio perché gli artigiani verranno ospitati in botteghe e negozi della città. Diffuso nel tempo perché le opere in esposizione saranno visibili dal 5 al 27 settembre, con il clou nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre 2020 quando il centro storico di Pinerolo sarà popolato da operatori dell'ingegno, concerti dal balcone, proiezioni cinematografiche, iniziative per bambini, pic nic urbani e tanto altro.
Il progetto Pinerolo Botteghe Aperte rappresenta il cuore della rassegna che quest'anno punta ancor più sulla valorizzazione degli artigiani artisti del territorio e non solo. Saranno 50 gli artigiani e artisti ospitati gratuitamente in negozi e locali privati individuati grazie a una call lanciata dal Comune di Pinerolo. Tante "stanze dell'artigianato" che consentiranno di vivere le numerose sfaccettature di chi ogni giorno, malgrado la crisi, non demorde e continua a utilizzare mani e cuore per costruire prodotti unici e ricchi di passione.
Ceramica, falegnameria, pittura, sartoria, light design, fotografia, gioielleria: opere e manufatti degli artigiani e artisti saranno ospitate dal 5 al 27 settembre presso locali e negozi della città, mentre gli autori saranno a disposizione per spiegare i loro manufatti nei tre giorni della rassegna.
Ritorneranno anche i tour guidati alla scoperta delle numerose realtà presenti. E per aprire il mese di settembre in bellezza, esordirà presso gli spazi dell'ex Caffè del Teatro Sociale "NODO", evoluzione del progetto Pinerolo Botteghe Aperte che coinvolge artigiani pinerolesi con il supporto del Comune. Uno spazio che rimarrà attivo fino a dicembre 2021 (a settembre 2020 aperto tutto il mese) per proporre workshop, mostre, progetti di innovazione sociale e prodotti degli artigiani del territorio.
Di seguito la lista degli artigiani presenti a Di-Stanze Artigiane:
ARTIGIANO - ARTISTA | CATEGORIA | LOCALE |
Alessia Bianca Dolino | pittura sull’acqua | Libreria Mondadori |
Marco Cannataro | quadri e complementi d’arredo in pet riciclato | Libreria Mondadori |
Monica Bottigliengo | gioielli in acciaio | Libreria Mondadori |
Elio Collino | falegname | Attico Mondadori |
Chiri | falegname, mobili d’eccellenza | Attico Mondadori |
Giovanni Chiarolanza | tappezziere |
Bibas Attico Mondadori |
Andrea Domard | falegname, sci in legno | La Burnia |
Marcello Toma | pittore | La Burnia |
Ass. Opereaperte | Oltre Malto | |
Ass. Zeropuntozero | Ufficio del Turismo | |
Federico Fossat | arte bianca | Ufficio del Turismo |
Fulvio Borgogno | scultore | Musep + Ufficio del Turismo |
Balume | luci in legno | Manù |
Beatrice Botto | pittrice | Centro Danza Pinerolo |
Bruno Fusero | pittore | Galleria Storello |
Casolino Marco | artista | Linea D'Ombra |
Nicola Utili | artista | Linea D'Ombra |
Mattia Maio | artista | Linea D'Ombra |
Caterina Bruno | pittrice | Ama |
Cristina Piattino | ceramista | Centro Storico |
Daniela Issoglio | pittrice | And |
Dario Costantino | fotografo | Labart |
Davide Borio - scure di luce | stampe e illustrazioni | Filosofia |
Ufoluce | luci | I Cenci di Mò |
Dotti Graziella | artista | Via Duomo |
Ferruccio Gridelli | artista | Argentomania |
Giuseppe Viello | artista | Remembeer |
Renato Guerrieri | luci e legno | in via di definizione |
Elena Colli | restauro mobili | in via di definizione |
Laura Govoni | artista | Angolo Fiorito |
Luca Storero | artista | Torteria |
Claudia Petacca | fotografa | Torteria |
Reale Restauri |
restauro lampadari d’epoca |
in via di definizione |
Regina Guasco | sarta | in via di definizione |
Rosanna Giani | pittrice | Vestireciclo |
Rossella Zappavigna | sarta | Centro Gioco Educativo |
Samuel Dossi e Marta De Lorenzis |
artisti | Brondolo Profumeria |
Scialabà | gioielli | Castino |
Silvio Papale | pittore | Sergio Bruno |
Simona Dolce | pittrice | Istituto Taglio e confezione Floriana Ferrero |
Stefano Giorgi | pittore | Istituto Taglio e confezione Floriana Ferrero |
Arianna Allio | artigiana, sapone artigianale | I Cenci di Mò |
Claudio Fadda | artista | Brocca |
Addetta stampa del Comune di Pinerolo
Francesca Vittori
vittori.francesca@gmail.com
cell. 338 9698748
artigianatopinerolo@gmail.com
Sito web: http://artigianatopinerolo.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/artigianatopinerolo/
Informazioni
Segreteria Organizzativa e informazioni:
Luisa Giaimo 339 1100949
Ufficio Turismo e Manifestazioni Comune di Pinerolo
Tel. 0121.361271
manifestazioni@comune.pinerolo.to.it
www.comune.pinerolo.to.it