
Comunicato stampa del 28 settembre 2017
Comunicato stampa del 10 marzo 2017
La Città di Pinerolo come partner del progetto della ‘Route d’Artagnan’ il cui capofila è la Federazione Equituristica Francese ha vinto il bando europeo COSME – progetti turistici sostenibili transnazionali. Il Bando riguarda il sostegno a prodotti turistici transnazionali nel quadro delle iniziative della Commissione a favore della competitività del turismo europeo attraverso la diversificazione dell’offerta dei prodotti turistici.
Capofila del progetto è la Federazione Equituristica francese ed il progetto è denominato “Itinerario equestre transnazionale Route d’Artagnan”. La Città di Pinerolo è partner del progetto.
L’itinerario lega Lupiac (Francia) a Maastricht (Limbourg, Pesi Bassi) rispettivamente luogo di nascita e di morte dell’illustre moschettiero. Attraversa la Francia e tocca il Belgio, i Paesi Bassi, con delle estensioni in Italia a Pinerolo, in Germania e in Spagna.
E’ inoltre stata creata l’Associazione Europea della Route D'Artagnan, l'Aera che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione delle ricchezze dei luoghi in cui passerà la Route, lo sviluppo di strutture ricettive con la valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Obiettivi sono: promuovere un turismo sostenibile, favorire la diversità culturale, contribuire allo sviluppo dei territori attraversati. Tra le azioni previste vi sono: lanciare un marchio destinato a valorizzare la strada tematica, la labellizzazione come ‘itinerario culturale europeo’, predisposizione di ‘pacchetti’ di visita destinati ai cavalieri, ricettività lungo il percorso.
L’Italia è interessata dal sesto asse la Route de Pinerolo che collega Sainte Croix, vicino al confine con la Svizzera e Pinerolo. Un percorso che collega Nantes a Pinerolo, attraversando l'intero territorio francese.
Il percorso, che giunge da Gap, scenderà da Clavière lungo la Val Chisone fino a Pinerolo.