http://www.comune.pinerolo.to.it/Mon, 04 Dec 2023 20:37:13 +0000it-itJoomlaComune PineroloRss Comune di Pinerolohttps://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4356-canile-di-pinerolo-dall-1dicembre-cambia-il-gestoreCanile di Pinerolo: dall'1dicembre cambia il gestoreFri, 01 Dec 2023 09:27:28 +0000  Da venerdì 1 dicembre 2023 la gestione del canile/gattile municipale di Pinerolo è affidata ad ARC (Amici del rifugio di Cavour Odv). La collaborazione è frutto di una attività di coprogettazione svolta in questi mesi con il Comune di Pinerolo. Come verrà espletato il servizio?Gli interventi di recupero cani vaganti o randagi sul territorio di Pinerolo potranno essere richiesti ad ARC (Amici del rifugio di Cavour) esclusivamente dalle forze dell'ordine, dall'Asl, dai Vigili del Fuoco o dai competenti uffici comunali.Non saranno accolte le richieste presentate direttamente dai privati. Le persone che dovessero rilevare la presenza sul territorio cittadino di cani randagi o vaganti sono pregate di avvisare tempestivamente il Comando di Polizia Municipale al n. 0121 361 278, le altre forze di polizia (Comando Carabinieri, Polizia Stradale, CFS ecc) o il servizio dell'ASL TO3 I recapiti telefonici del Canile/Gattile sono i seguenti:Telefono ...4356https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4355-calendario-vendite-di-fine-stagione-anno-2024Calendario vendite di fine stagione anno 2024Fri, 01 Dec 2023 08:32:08 +0000Con ordinanza del Sindaco n. 397 del 30 novembre 2023 (prot. n. 85298-2023) si comunica il calendario dell'anno 2024 relativo alle vendite di fine stagione.Il modulo e ulteriori informazioni alla pagina dedicata: "Saldi vendite straordinarie e vendite sottocosto".4355https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/avvisi/4354-deroga-obbligo-chiusura-acconciatori-ed-estetisti-nel-mese-di-dicembre-2023Deroga obbligo chiusura acconciatori ed estetisti nel mese di dicembre 2023Thu, 30 Nov 2023 09:38:29 +0000Si comunica che con Ordinanza del Sindaco n. 396 del 30/11/2023 è stata disposta la deroga all'obbligo della chiusura degli esercizi di acconciatore ed estetista nelle domeniche 3, 10, 17, 24 e 31 dicembre 2023, in occasione delle festività natalizie e di fine anno, e la deroga all'obbligo della chiusura festiva degli esercizi di acconciatore ed estetista nel giorno 8 dicembre 2023.   Informazioni Sportello Unico Attività Produttive tel: 0121 361 436 e-mail: suap@comune.pinerolo.to.it        4354https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4352-progetto-cec-cloud-del-comune-di-pinerolo-innovazione-nel-panorama-nazionaleProgetto CEC-Cloud del Comune di Pinerolo: innovazione nel panorama nazionaleThu, 23 Nov 2023 13:02:54 +0000  Presentato al convegno nazionale ANUSCA il progetto di digitalizzazione della commissione elettorale circondariale di Pinerolo, che interessa la gestione dei dati relativi a un bacino di circa 200.000 elettori/cittadini. Una assoluta novità nel panorama italiano, progettata in autonomia dagli uffici del Comune di Pinerolo. A Chianciano, il Comune di Pinerolo è stato protagonista al 42° Convegno Nazionale ANUSCA - Associazione Nazionale degli Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe che ha visto Barbara Camusso e Danilo Prina - Funzionari dei Servizi demografici, cimiteriali e statistica del Comune – presentare alla platea “CEC-Cloud”. Il progetto riguarda la gestione digitalizzata delle attività della Commissione e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali di Pinerolo e la conservazione della documentazione relativa alla tenuta e all’aggiornamento delle liste elettorali. Ideato nel corso del biennio 2021-2022, è en...4352https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4350-natale-a-pinerolo-luci-e-arte-sui-monumenti-simbolo-della-cittaNatale a Pinerolo: luci e arte sui monumenti simbolo della cittàWed, 22 Nov 2023 07:05:21 +0000  Comunicato Stampa del 21 novembre 2023 Con un investimento di oltre 40 mila euro, il Comune di Pinerolo trasforma il Natale 2023 in un’esplosione di luci e proiezioni in 6 luoghi simbolici della città. Piazza San Donato, la Cavallerizza Caprilli, la Torre del Municipio, i Portici Blu di Via Buniva, Piazza Facta e Viale Giolitti si vestiranno di luci e riproduzioni di opere d’arte del passato e contemporanee. Tre le parole chiave: guerra, cambiamento climatico e speranza. Inoltre: mercatini, concerti, la grande ruota panoramica alta 38 metri e tanti eventi, a cominciare da Panettone in Vetrina. Pinerolo si veste di luci e arte in occasione del Natale 2023. A partire da venerdì 1 dicembre, 6 luoghi simbolici della città saranno illuminati con proiezioni e video mapping che trasformeranno Pinerolo in una vera e propria città delle luci. In Piazza San Donato, la facciata del Duomo sarà istoriata con la Natività di Fra Diam...4350https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/servizi/aree-tematiche/arte-e-cultura/451-natale-a-pinerolo/4349-natale-a-pinerolo-tutti-gli-eventi-2023Natale a Pinerolo. Tutti gli eventi 2023Tue, 21 Nov 2023 09:48:40 +0000Con un investimento di oltre 40 mila euro, il Comune di Pinerolo trasforma il Natale 2023 in un’esplosione di luci e proiezioni in 6 luoghi simbolici della città. Piazza San Donato, la Cavallerizza Caprilli, la Torre del Municipio, i Portici Blu di Via Buniva, Piazza Facta e Viale Giolitti si vestiranno di luci e riproduzioni di opere d’arte del passato e contemporanee. Tre le parole chiave: guerra, cambiamento climatico e speranza. Inoltre: mercatini, concerti, la grande ruota panoramica alta 38 metri e tanti eventi, a cominciare da Panettone in Vetrina. Pinerolo si veste di luci e arte in occasione del Natale 2023. A partire da venerdì 1 dicembre, 6 luoghi simbolici della città saranno illuminati con proiezioni e video mapping che trasformeranno Pinerolo in una vera e propria città delle luci. In Piazza San Donato, la facciata del Duomo sarà istoriata con la Natività di Fra Diamante (1430/1492) attualmente conservata al Louvr...4349https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4338-falstaff-a-windsorFalstaff a WindsorMon, 20 Nov 2023 10:30:12 +0000  Comunicato Stampa del 17 novembre 2023 Lo spettacolo Falstaff a Windsor con Alessandro Benvenuti in programma al Teatro Sociale di Pinerolo sabato 25 novembre alle ore 21.00. Liberamente tratto da Le allegre comari di Windsor di William Shakespeareadattamento e regia Ugo Chiticon Alessandro Benvenutie con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Cioni, Paolo Ciotti, Elisa Proiettiscene Stefano Mariottiproduzione Arca Azzurra Prosegue la stagione teatrale di Pinerolo (TO), organizzata dal Comune grazie alla collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. La data di “Falstaff a Windsor” con Alessandro Benvenuti in programma al Teatro Sociale di Pinerolo il 22 novembre, ha subito variazioni per motivi inerenti alla produzione artistica e lo spettacolo si svolgerà sabato 25 novembre alle ore 21.00. In questo adattamento l’eroe e antieroe “resuscita” a Windsor esprimendo, gigione e irridente,...4338https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4347-giornata-mondiale-della-disabilita-una-notte-di-luce-e-una-settimana-di-eventiGiornata mondiale della Disabilità: una "Notte di luce" e una settimana di eventiMon, 20 Nov 2023 07:34:32 +0000  Comunicato Stampa del 17 novembre 2023 In occasione del 3 dicembre, Giornata Mondiale della Disabilità, la Città di Pinerolo e le associazioni del tavolo di lavoro “Città Accessibile” organizzano la manifestazione “Notte di Luce” e una serie di eventi per abbattere l’indifferenza e aiutare a vedere la disabilità come una ricchezza e un’opportunità. Anche quest’anno il Comune di Pinerolo vuole celebrare la Giornata Mondiale della disabilità, prevista il 3 dicembre 2023, con un corteo e una serie di eventi a corollario. Proprio domenica 3 si terrà la manifestazione “Notte di Luce” con ritrovo presso Villa Prever alle ore 17.30 ed arrivo di fronte al palazzo comunale alle 18.30-19.00. La manifestazione ha lo scopo di riempire Pinerolo di luce. In questa notte si vuole illuminare, soprattutto, le nostre menti abbattendo i muri di indifferenza e pregiudizio che inconsapevolmen...4347https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4346-consiglio-comunale-del-15-e-16-novembreConsiglio comunale del 15 e 16 novembreWed, 15 Nov 2023 12:36:53 +0000  Vi informiamo che il Consiglio Comunale della Città di Pinerolo è convocato nei giorni mercoledì 15 e giovedì 16 novembre ore 18.30 presso la Sala Consiglio del comune. Streaming del 15 novembre Ordine del giorno scaricabile a questo link.4346https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/servizi/aree-tematiche/avvisi-bandi-indagini-di-mercato-manifestazione-d-interesse/326-in-corso/4344-avviso-pubblico-di-manifestazione-di-interesse-per-l-affidamento-in-concessione-del-servizio-di-erogazione-bevande-calde-e-fredde-e-snack-a-mezzo-distributori-automatici-e-erogatori-di-acqua-refrigerata-a-rete-idrica-per-la-durata-di-24-mesiAVVISO PUBBLICO di manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione del servizio di erogazione bevande calde e fredde e snack a mezzo distributori automatici, e erogatori di acqua refrigerata a rete idrica, per la durata di 24 mesiWed, 15 Nov 2023 10:01:34 +0000Scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse: ore 12:00 del 21/11/2023 Informazioni   Ufficio Economatotel: 0121/361378-361367e-mail: economato@comune.pinerolo.to.it   Download Avviso pubblico Modello di presentazione della manifestazione di interesse .pdf Capitolato d'oneri .pdf 4344https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4342-due-incontri-sulla-violenza-economica-a-pinerolo-in-occasione-della-giornata-internazionale-per-l-eliminazione-della-violenza-maschile-contro-le-donneDue incontri sulla violenza economica a Pinerolo, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza maschile contro le donneTue, 14 Nov 2023 13:27:29 +0000  All’interno del programma di appuntamenti in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Pinerolo promuove due incontri per riflettere sulla violenza economica. Comunicato Stampa del 14 novembre 2023 La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne diviene a Pinerolo occasione di riflessione sul tema della violenza economica, che ogni giorno condiziona la vita di milioni di donne e che si manifesta attraverso il controllo economico, la limitazione dell'accesso alle risorse finanziarie e il sabotaggio delle opportunità economiche. Questa forma di violenza mina l'autonomia finanziaria delle donne, limitando la loro capacità di prendere decisioni indipendenti e di fuggire da situazioni di abuso. Promuovere l'empowerment economico delle donne è un passo cruciale per combattere la violenza di genere ed è proprio partendo da questo presupposto che la Citt&ag...4342https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4340-sciopero-generale-venerdi-17-novembre-2023Sciopero generale venerdì 17 novembre 2023Mon, 13 Nov 2023 10:30:51 +0000Si comunica che le Associazioni Sindacali CGIL – UIL, con successiva adesione dei Sindacati FP CGIL, UIL FPL, UIL PA, hanno proclamato lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l'intera giornata del 17 novembre 2023. Ulteriori dettagli relativi allo sciopero sono disponibili sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica nel "cruscotto degli scioperi nel pubblico impiego". Per quanto riguarda i servizi scolastici si comunica quanto segue: mensa scolastica: servizio non erogato; pedibus: servizio regolarmente funzionante; trasporto scolastico: servizio non erogato; pre-post scuola: servizio regolarmente funzionante; asilo nido: servizio non erogato 4340https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4339-alberi-in-festa-a-pinerolo-un-futuro-piu-verde-sta-mettendo-radiciAlberi in Festa a Pinerolo, un futuro più verde sta mettendo radiciMon, 13 Nov 2023 07:34:41 +0000  In occasione della Festa dell'Albero 2023, a Pinerolo sono previste nuove piantumazioni: 34 nuovi alberi del “Bosco di Baloo” dedicato a Don Giuseppe Guglielmino, nuove piante al Bosco Urbano Partecipato e il parco “43 alberi per 43 vite” in ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Comunicato Stampa del 10 novembre 2023 Il 21 novembre ricorre le Giornata Nazionale dell'Albero e la Città di Pinerolo dà il via alla stagione delle piantumazioni, mettendo a punto un calendario di tre eventi che prevederanno la messa a dimora di nuovi alberi.Si parte il 18 novembre dalle 9.00 alle 12.00 con la realizzazione in via Vigone del “Bosco di Baloo” dedicato a Don Giuseppe Guglielmino. Saranno piantumati 34 alberi a cura di Pini Per Pine. La cittadinanza è invitata a partecipare. Il bosco è finanziato dal Rotary Club Pinerolo. Collabora: Vivai PrimoGli eventi proseguono giovedì 30 novembre, dalle 9,30 presso il Bosc...4339https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4337-avviso-pubblico-per-la-locazione-di-un-locale-presso-palaghiaccioAvviso pubblico per la locazione di un locale presso PalaghiaccioWed, 08 Nov 2023 15:22:24 +0000  Sul sito della Città di Pinerolo è stato pubblicato l'Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti potenzialmente interessati alla locazione di un locale presso Palaghiaccio. L'avviso è riservato alle associazioni sportive dilettantistiche/società sportiva dilettantistiche/enti di promozione sportiva/discipline sportive associate o federazioni sportive nazionali.Il locale è posto all'interno dell’edificio “Palazzo polifunzionale del Ghiaccio”, sito in Pinerolo, Viale Grande Torino 2, piano terreno, e misura mq. 29,9 oltre a mq. 11,43 dei servizi igienici per una superficie complessiva pari a mq. 41,33 come identificati nella planimetria dei locali. Scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse: ore 11.30 del 20/11/2023.Tutti i dettagli sono disponibili nell'avviso.   Informazioni Ufficio Sporttel: 0121 361 369- 0121 361 289 e-mail: sport@comune.pinerolo.to.it    4337https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4335-devi-scegliere-la-scuola-superiore-a-pinerolo-torna-il-salone-dell-orientamentoDevi scegliere la scuola superiore? A Pinerolo torna il Salone dell'OrientamentoMon, 06 Nov 2023 14:28:11 +0000  Sabato 18 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle 18.00 si svolgerà presso l'Istituto Brignone (via Einaudi 38, Pinerolo) il Salone dell’Orientamento. L’evento, organizzato dal Comune di Pinerolo, Obiettivo Orientamento Piemonte e Rete Pin, sarà l'occasione per conoscere le scuole superiori e le agenzie formative del bacino pinerolese. Un momento di confronto - per gli studenti di seconda e di terza media e per le rispettive famiglie - con le proposte d'istruzione e di formazione presenti sul territorio e un'occasione per partecipare a workshop tematici mirati a supportare i giovani nella scelta della futura scuola.Orientatori e docenti sono a disposizione per rispondere alle domande.   Informazioni Ufficio Lavoro del Comune di Pinerolo, Settore Istruzione piazza Vittorio Veneto 1, Pinerolo (To) tel: 0121 361 267  4335https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4334-participro-partecipazione-in-protezione-civile-simulazioni-situazioni-di-emergenzaPARTICIPRO Partecipazione in protezione civile - Simulazioni situazioni di emergenzaMon, 06 Nov 2023 12:23:10 +0000Il rischio zero non esiste. E allora tanto vale imparare a conviverci, mettendosi in gioco in prima persona. Una serata dedicata a chi vuole essere parte attiva della sicurezza della nostra città e dei suoi cittadini. Diventa sentinella di protezione civile per una sera, simulando un evento e dialogando con l’amministrazione per capire come migliorare la gestione delle emergenze. Il progettoLa Città di Pinerolo, Servizio Protezione Civile, insieme a QueSiTe srl, capofila del progetto europeo "PARTICIPRO" organizzano un'attività di pianificazione partecipata in protezione civile.Diventare cittadini e cittadine attivi/e può offrire un contributo al miglioramento della sicurezza della città. Assisterà alla sperimentazione una delegazione di volontari dalla Croazia, già presente fin dal pomeriggio per un confronto con referenti della protezione civile all'interno del Comune. Scarica la locandina4334https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/servizi/aree-tematiche/diritti-e-partecipazione/225-pari-opportunita/4333-25-novembre-2023-giornata-contro-la-violenza-sulle-donneGiornata Internazionale contro la violenza sulle donne - 25 novembre 2023Mon, 06 Nov 2023 10:51:10 +0000La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel1999, affinché i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG promuovano attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema centrale come quello della violenza di genere. E anche l'Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Pinerolo e le Associazioni del territorio desiderano dare il proprio contributo per ribadire che uomini e donne hanno lo stesso diritto di avere pari opportunità ed essere felici, indipendentemente dalla loro religione, dal loro orientamento sessuale e dalle loro convinzioni politiche. Per due settimane, Pinerolo sarà animata da un programma ricco con proiezioni cinematografiche, concerti, installazioni con scarpette rosse nei negozi, laboratori, un corteo e incontri.Si parte il 14 novembre con la proiezione al Cinema Ritz di “Women talk...4333https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4332-torna-pinerolopoesia-otto-incontri-dal-19-novembre-al-14-dicembreTorna PineroloPoesia: otto incontri dal 19 novembre al 14 dicembreFri, 03 Nov 2023 10:32:37 +0000  Torna PineroloPoesia, festival giunto alla sua undicesima edizione che propone un programma di otto incontri dal 19 novembre al 14 dicembre. Tra i presenti: alcuni dei giovani poeti pubblicati nel «XVI Quaderno di Poesia contemporanea» curato annualmente da Franco Buffoni; il libraio e scrittore Rocco Pinto; la saggista Luisa Passerini; i poeti Beppe Mariano, Sergio Gallo, Salvatore Sblando, Riccardo Olivieri, Stefano Vitale, Brunella Pelizza, Roberto Chiodo, Mauro Ferrari e Cristina Daglio. Ma l’edizione 2023 di Pinerolo Poesia renderà anche omaggio a due poetesse molto note al grande pubblico: Alda Merini e Wisława Szymborska, grazie a due rappresentazioni teatrali, la prima affidata a Leonardo Onida, direttore artistico di Ottobre in Poesia, la seconda a Marvi del Pozzo, coordinatrice di eventi poetici per il Circolo dei Lettori di Torino.Gli eventi del 2023 vantano la preziosa collaborazione di OTTOBRE IN POESIA, il Festival Poetico Internazional...4332https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4331-programma-culturale-dell-associazione-nexusProgramma culturale dell’Associazione NexusFri, 03 Nov 2023 10:04:58 +0000L'Associazione culturale Nexus, con il patrocinio e il contributo del Comune di Pinerolo ed in collaborazione con la Libreria Volare, propone un ciclo di Conversazioni sul tema “Alla ricerca di una felicità possibile. Educare all’equilibrio tra opportunità, risorse e limiti”.Tre appuntamenti in programma (9, 23 e 30 novembre, alle ore 18) che costituiranno un'importante occasione di confronto e di riflessione sulla relazione tra gli adulti e chi sta crescendo: dalla prima infanzia, all’adolescenza e oltre.La relazione educativa si ripropone come fondamentale in un mondo dove il disequilibrio tra le possibilità, le opportunità e i limiti reali pare alimentare le criticità della crescita, in modi talvolta drammatici. In particolare, forse complice l’isolamento vissuto durante la pandemia, si osserva come l’adolescenza da “fisiologica” diventi troppo spesso una condizione di rischio. Gli adulti incontran...4331https://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4330-incontro-il-territorio-sta-diventando-una-nuova-comunita-bisogni-vecchi-e-nuovi-e-desiderio-di-appartenenza-diretta-streaming-su-youpineroloIncontro "Il territorio sta diventando una nuova comunità? Bisogni vecchi e nuovi e desiderio di appartenenza" - Diretta streaming su YouPineroloThu, 02 Nov 2023 06:49:22 +0000  Martedì 7 novembre alle ore 20.45 nella sala consiliare del Comune di Pinerolo si svolgerà l'incontro "Il territorio sta diventando una nuova comunità? Bisogni vecchi e nuovi e desiderio di appartenenza". L'appuntamento è promosso da PensarBene con il patrocino della Città di Pinerolo e vedrà rappresentanti di Comune, scuola, impresa e Parrocchia interagire con Dario Nicoli, docente di Sociologia dell'Università Cattolica di Brescia.L'incontro verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube @YouPinerolo. Info sulla serata:La nostra epoca si caratterizza per l’elevata mobilità delle persone, i continui cambiamenti, l’innovazione tecnologica. Ciò, combinato con una cultura fortemente individualistica, ha reso più precari i rapporti umani nelle famiglie, nei luoghi di lavoro, nel vicinato e con gli amici. Tutto questo è stato pagato con una crescente solitudine e sofferenza in quant...4330