immagine raffigurante il logo del progetto "TEEN LAB" con immagine del laboratorio con i ragazzi

 

La Città di Pinerolo è capofila, in partenariato con la Città di Chambery, del progetto “Teen Lab – Laboratorio Adolescenti”.

Il progetto “TEEN LAB” è finanziato dal Programma Interreg V–A Italia-Francia – Asse 4 “Inclusione Sociale e Cittadinanza Europea” – obiettivo Specifico 4.2 “Aumentare l’offerta educativa e formativa e le competenze professionali transfrontaliere” è realizzato con la collaborazione del Consorzio Intercomunale Servizi Sociali (C.I.S.S.).

Obiettivo generale del progetto è migliorare, attraverso il confronto transfrontaliero, le strategie di contrasto alla dispersione scolastica attuate dal comune di Pinerolo e dal comune di Chambery nei sistemi territoriali di loro riferimento, con la sperimentazione di azioni innovative di formazione e di orientamento al lavoro, nelle quali i giovani diventino protagonisti di percorsi mirati che permettano loro di acquisire capacità, competenze e abilità necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro.

Il progetto mira a promuovere, attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie, l'acquisizione di specifiche competenze digitali utili allo sviluppo di nuove conoscenze con l'obiettivo di aumentare l'occupabilità dei giovani.

Per raggiungere questa finalità, il progetto “TEEN LAB” realizzerà dei percorsi di formazione laboratoriali con un approccio innovativo, destinati a 60 giovani che non lavorano, non studiano e non sono inseriti in nessun percorso formativo.

Con il progetto saranno sperimentati percorsi integrati per l'orientamento e la formazione attraverso l'utilizzo di metodologie innovative e condivise per lo sviluppo delle soft skill, saranno sperimentate nuove politiche pubbliche d'inserimento sociale e professionale dei giovani.

Durata del progetto:

marzo 2021 - marzo 2023

Destinatari del progetto:

La formazione è destinata a giovani in età compresa tra i 15 ed i 24 anni che non lavorano, non studiano e non sono in formazione.
Le attività coinvolgeranno 60 giovani suddivisi in 2 gruppi di lavoro.

 

Scarica il pieghevole del progetto TEEN LAB

 

Per ulteriori informazioni visitare la pagina dedicata del "Programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia"