- Per le modifiche alla viabilità a breve termine e in caso di Eventi o Manifestazioni vedi le Ordinanze temporanee
- Per le modifiche alla viabilità a lungo termine o definitive vedi le Ordinanze annuali o permanenti
- Per essere settimanalmente aggiornati sui lavori pubblici stradali in corso, effettuati e previsti, visita la pagina Lavori in corso
- Per ulteriori informazioni contatta la Polizia Locale
Tutte le ordinanze adottate di modifica alla viabilità , vengono pubblicate (nei termini previsti dalla legge) all' Albo Pretorio. Per conoscere il contenuto delle ordinanze emesse cliccare sul seguente link Albo pretorio on line - Ordinanze
Limitazione della circolazione dei veicoli maggiormente inquinanti
Dal 15/9/2021 sono entrati in vigore i divieti invernali di circolazione dei veicoli maggiormente inquinanti, pertanto al divieto permanente per veicoli Euro 0-1-2 Diesel e Benzina, Euro 0-1 GPL e Metano, si è aggiunto quello invernale (fino al 15/4/2021) per Ciclomotori e Motocicli Euro 0-1 e quello per i veicoli Diesel Euro 3-4 nei giorni feriali da lun. a ven. (ord. 271 del 16/9/2021).
Download
- Ordinanza comunale n. 271 del 16/09/2021
- Cartello sintetico dei divieti
- Planimetria INTERO COMUNE strade escluse dai divieti (in verde)
- Planimetria ABBADIA-OSPEDALE-OSASCO strade escluse dai divieti (in verde)
- Planimetria COSTAGRANDE-TALUCCO-SAN PIETRO strade escluse dai divieti (in verde)
- Planimetria RIVA-PASCARETTO strade escluse dai divieti (in verde)
- Planimetria BAUDENASCA strade escluse dai divieti (in verde)
MOVE IN
Per i veicoli con limitazione alla circolazione è possibile utilizzare il sistema MOVE-IN (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti), la guida consapevole che rispetta l'ambiente, cui il Comune di Pinerolo ha aderito con ordinanza del Sindaco 219 del 26/7/2021; tale sistema consente ai possessori dei suddetti veicoli, che si iscrivono al servizio, di beneficiare di un tetto massimo di chilometri (indicati nella tabella soglie km) che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio del Comune di Pinerolo e degli altri comuni che partecipano all’iniziativa (incluso Torino), tranne che nei periodi di attivazione delle misure temporanee in previsione di situazioni di accumulo critico degli inquinanti (livello 1 di allerta ARANCIO e livello 2 di allerta ROSSO), vedi link a fondo pagina "SEMAFORO ANTISMOG".
Una scatola nera (black-box) installata a bordo del veicolo calcolerà tutti i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, raggiunto il tetto massimo di percorrenza assegnato (somma dei km percorsi nei comuni con limitazioni), il mezzo non potrà più circolare nelle aree soggette a limitazioni fino al termine dell’anno di adesione al servizio.
Sarà sempre possibile controllare i chilometri residui via app o dal sito web; in caso di controllo su strada, il superamento o meno della soglia chilometrica potrà essere verificato dalla polizia municipale attraverso specifica app.