EDIZIONE 2020
Affluenza: hanno votato 5.031 cittadini di Pinerolo
Classifica:
Progetto n.7 C'ERA UNA VOLTA IL PARCO SPORTIVO DI VIA MIDANA 1.346 voti
- progetto n. 1 LIBERI DI CORRERE 956 voti
- Progetto n. 4 WIVI TERRAZZE ACAJA! 937 voti
- Progetto n. 3 OASI ABBADIESE PER GRANDI E PICCINI 486 voti
- Progetto n. 5 PISTASPINTA PINEROLO 349 voti
- Progetto n. 2 KENNE(ri)DITE 345 voti
- Progetto n. 9 LIBERI NEL LIBERTY 253 voti
- Progetto n. 6 IL VITTONE (RI)VIVE 215 voti
- Progetto n. 8 COSTAGRANDE PER TUTTI! 144 voti
IL VOTO SOLO ON LINE !!
Possono votare i cittadini residenti che alla data del 18.05.2020 avranno compiuto 16 anni!
Si vota
dalle ore 00.01 del 25 maggio 2020 alle ore 14.00 del 28 maggio 2020.
Votazione solo online! Sarà attivo un link che rimanderà alla pagina delle consultazioni. Tieni sottomano il tuo codice fiscale, ti servirà anche un indirizzo mail o un numero di telefono cellulare.
Come si vota? Vai al video tutorial
Vota il progetto! (consultazione aperta a partire dalle h. 0.01 del 25/05 alle h. 14:00 del 28/05/2020)
Per info e problemi contatta: 0121361311 oppure 0121361398 (orario ufficio)
SCEGLI TRA QUESTI PROGETTI QUELLO CHE TI PIACE DI PIU' E VOTA!
Scarica qui la brochure con la sintesi dei progetti (agg.12052020)
Ecco le 9 proposte che andranno al voto:
Progetto | Descrizione | |
---|---|---|
N.1 LIBERI DI CORRERE |
Progetto da realizzare presso il Canile Municipale della Città di Pinerolo. Lo scopo di questo progetto è di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei cani, fornendogli la possibilità di correre liberamente e in totale sicurezza in apposite aree e fornendo ai cani di piccola taglia il riparo in un cortile protetto dagli agenti atmosferici. | |
N.2. KENNE(ri)DITE? |
Un nuovo giardino per tutti nel Centro studi in viale Kennedy: proposta di riqualificazione nell'ambito del progetto partecipato RISCOPRI RISORSE con il coinvolgimento degli studenti nelle operazioni di progettazione. Si propone il ripristino straordinario dei vialetti di accesso e attraversamento del giardino e il recupero dell'area riservata al GIOCO dei bambini; inoltre si prevede la creazione di due aree attrezzate per STUDIO/PIC NIC e un'area attrezzata per il FITNESS. |
|
N.3 OASI ABBADIESE PER GRANDI E PICCINI |
Nella frazione Abbadia Alpina: nel cortile della ex scuola “Vincenzo Lauro” Via Battitore angolo Via Nazionale e nella zona limitrofa dell’attuale parco giochi in Via Adelaide angolo Via Nazionale si propone la creazione di una zona che sia un punto di ritrovo e di riferimento per l’intera comunità con costruzione di una tettoia, pavimentazione, spostamento del parco giochi nel cortile, installazione bagno prefabbricato, realizzazione area fitness. |
|
N.4 WIVI TERRAZZE ACAJA! |
Progetto di riqualificazione dello spazio fra S. Agostino ed il Palazzo del Senato, attualmente privo di una specifica identità e di utilizzo saltuario, ampliandone le possibilità di fruizione, tramite interventi di miglioramento funzionali ed estetici che possano rendere maggiormente sfruttabili gli spazi, aprendoli a tutti, trasformando la riqualificazione fisica in fattore di rigenerazione sociale del contesto |
|
N.5 PISTASPINTA PINEROLO |
presso il Parco della Pace, il progetto prevede la realizzazione di un impianto comunemente chiamato “PumpTrack”, un circuito specifico per biciclette, monopattini, skatebord e pattini a rotelle. |
|
N.6 IL VITTONE (RI)VIVE! |
Progetto di rifunzionalizzazione e ampliamento degli spazi espositivi di Palazzo Vittone con realizzazione di un foyer di ingresso e la riqualificazione dei due porticati che si affacciano sui cortili. |
|
N.7 C'ERA UNA VOLTA IL PARCO SPORTIVO DI VIA MIDANA |
Si propone, all'interno del parco sportivo di via Midana, il recupero con riqualificazione del campo sportivo da pallavolo, del capo da basket che diventerà un campo multidisciplina basket/calcio, del campo da bocce e dell'area gioco bimbi. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un nuovo campo da paddle. |
|
N.8 COSTAGRANDE PER TUTTI |
Nella frazione di Costagrande riqualificazione della piazza antistante la chiesa e ristrutturazione della ex scuola elementare di proprietà del Comune di Pinerolo per renderla fruibile al pubblico e gestita dall'associazione Costagrande per tutti come centro di aggregazione e partecipazione sociale. |
|
N.9 LIBERI NEL LIBERTY |
Multidimensionalità urbana per la riqualificazione di Villa Prever. La proposta progettuale punta a riqualificare il parco di Villa Prever promuovendo sul territorio la sua valenza di spazio urbano polifunzionale Si propone di allestire il parco per la celebrazione di matrimoni civili, mostre en plein air, eventi musicali, letterari, cinematografici o per altre funzioni ludico-organizzative. |
|
Vota il progetto! (consultazione aperta a partire dalle h. 0.01 del 25/05 alle h. 24.00 del 27/05)
Per info e problemi contatta: 0121361311 oppure 0121361398 (orario ufficio)
Download
La Giunta Comunale ha approvato con deliberazione G.C. 104/2019 del 26/03/2019 l'avvio della procedura del Bilancio Partecipativo per l'anno 2020.
Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia diretta che promuove la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche locali e, in particolare, alle decisioni che riguardano l'utilizzo e la destinazione di parte delle risorse economiche dell'Ente in specifiche aree e settori su cui l'Ente ha competenza diretta.
Scadenza presentazione delle proposte: 31 gennaio 2020
Comunicato stampa del 31 ottobre 2019
Per partecipare alla nuova edizione, scarica tutta la seguente documentazione:
Occhio che quest'anno ci sono due date da ricordare:
Entro il 10/01/2020 -> prendi contatto con l'ufficio tecnico comunale
Entro il 31/01/2020 -> consegna il tuo progetto
INCONTRO DI PRESENTAZIONE NUOVA EDIZIONE BILANCIO PARTECIPATIVO: MERCOLEDI' 27 NOVEMBRE 2019, L'AMMINISTRAZIONE SPIEGA LE NOVITA' E LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE. LA CITTADINANZA TUTTA E' INVITATA A PARTECIPARE
Queste le domande emerse nel primo periodo di pubblicazione dell'avviso e durante la riunione del 27 novembre: FAQ_BP_Edizione2020
Per qualsiasi informazione, puoi contattare l'ufficio Segreteria Affari Generali al numero: 0121.361311.
EDIZIONI PRECEDENTI
Bilancio Partecipativo anno 2019