DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO (art. 18 ter L.r. 28/99)
I Distretti del Commercio sono stati introdotti dalla Regione Piemonte quali strumenti innovativi attraverso cui gli enti pubblici, i cittadini, le imprese e le formazioni sociali liberamente aggregati sono in grado di fare del commercio un fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio per accrescere l’attrattività, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività delle imprese commerciali, anche attraverso interventi integrati per lo sviluppo dell’ambiente urbano di riferimento.
Si tratta di polarità commerciali in grado di creare strumenti di governance per uno sviluppo sostenibile del territorio e per la realizzazione di programmi e di interventi a favore della competitività dei luoghi del commercio.
Il Comune di PINEROLO è tra i 62 comuni piemontesi aggiudicatari del finanziamento della Regione Piemonte per la costituzione dei Distretti Urbani del Commercio.
IL PROGETTO DEL DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO - FACCIAMO CENTRO!
_________________________________________________________________________________________________________
Le attività per la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa con la definizione delle strategie di sviluppo del Distretto, avviate nei mesi scorsi (la lettera ai Commercianti del Distretto) con la collaborazione di:
- Fondazione ContradaTorino onlus è stata individuata per lo svolgimento delle attività di accompagnamento finalizzate all'istituzione del distretto ed in particolare per le attività di accompagnamento al partenariato, attività di coinvolgimento e informazione degli operatori, per la definizione del programma strategico degli interventi con le analisi diagnostiche ed i relativi approfondimenti specialistici, per le attività di comunicazione e marketing territoriale e per la promozione dell’iniziativa;
- CAT Confesercenti Piemonte S.r.l. seguirà le attività di formazione per i commercianti che partiranno nel mese di gennaio.
sono state completate ed hanno portato alla definizione del Protocollo d'Intesa e dei relativi allegati programmatici che vi riportiamo sotto unitamente alla sintesi degli esiti delle attività preparatorie effettuate.
TAVOLA DELLA PERIMETRAZIONE DEL DUC
Relazione_Allegato 1 - esito questionari
Relazione_Allegato 2 - IMMAGINE COORDINATA E MATERIALI DI COMUNICAZIONE
Relazione_Allegato 3 - INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA
Relazione_Allegato 4 - PIANO DELLE ATTIVITA
1^ PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEGLI INTERVENTI
SLIDES DI PRESENTAZIONE DEL DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI PINEROLO
_______________________________________________________________________________________________________
A seguito della sottoscrizione del Protocollo d'Intesa la documentazione è stata inviata alla Regione Piemonte per la verifica rispetto alle disposizioni regionali (7 febbraio 2022). Si è in attesa dell'esito di tali verifiche e dell'inserimento nell'elenco regionale dei Distretti del Commercio per procedere con le fasi attuative delle programmazione strategica.
_______________________________________________________________________________________________________
Le attivita' formative svolte:
GLI INCONTRI FORMATIVI
1° incontro formativo
DEFINIZIONE DI IDENTITA' E STRATEGIA PER IL NEGOZIO DI PROSSIMITA'
Lunedì, 10 gennaio 2022
2° incontro formativo
GOOGLE MY BUSINESS
Giovedì, 13 gennaio 2022
3° incontro formativo
FACEBOOK PER IL COMMERCIO LOCALE
Lunedì, 17 gennaio 2022
4° incontro formativo
FACEBOOK ADS
Giovedì, 20 gennaio 2022
5° incontro formativo
INSTAGRAM PER IL COMMERCIO LOCALE
Lunedì, 24 gennaio 2022
6° incontro formativo
WHATSAPP BUSINESS
Giovedì, 27 gennaio 202
7° incontro formativo
COSA CAMBIA CON UN DISTRETTO DEL COMMERCIO
Mercoledì, 2 febbraio 2022