Per visionare le opportunità di agevolazione per le attività d'impresa si può fare riferimento alle pagine dedicate sui siti di:
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO
REGIONE PIEMONTE
FINPIEMONTE -
Camera di Commercio - Sportelli informativi Finpiemonte 'Più credito all'impresa'
Presso le Camere di commercio piemontesi (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania e Vercelli) sono attivi servizi informativi dedicati alle opportunità di finanziamento regionale per le imprese, così come previsto dalla convenzione siglata tra Finpiemonte e Unioncamere Piemonte. Il servizio denominato "Piu' credito all'impresa" è gratuito ed è gestito direttamente da personale della Camere di commercio. Saranno fornite, sulle agevolazioni alle imprese gestite da Finpiemonte, informazioni su oggetto e durata delle agevolazioni, beneficiari ammissibili e modalità di presentazione della domanda.
INVITALIA
UNIONE EUROPEA
Citta' Metropolitana di TORINO- Servizio Reti, Europa, Cooperazione
REGIONE PIEMONTE - AGRICOLTURA
IN EVIDENZA
Fondo impresa femminile
A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
-
per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
-
per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
BANDO “Contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi”
Il bando aperto dal 22 novembre 2021 è rivolto alle micro, piccole e medie imprese piemontesi ed è relativo alle incentivazioni utili per sostituire i mezzi aziendali con mezzi a basso o nullo impatto ambientale.
Misure per l’autoimprenditorialità - Nuove imprese a tasso zero
Dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022 è possibile presentare la domanda attraverso la piattaforma informatica di Invitalia
Decreto direttoriale 2 luglio 2021 – Riapertura sportello Beni strumentali ("Nuova Sabatini")
Dal 02/07/2021 è possibile presentare domanda
___________
Si ritiene utile segnalare la presenza sul territorio di alcuni dei comuni associati del GAL Escartons e Valli Valdesi e del GAL Tradizione delle Terre Occitane.
cui si invita a fare riferimento per informazioni su attività e bandi.
__________________________
L'archivio delle Newsletter realizzate fino a dicembre 2019 è liberamente consultabile
Per ulteriori informazioni
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVETel. 0121 361431
Indirizzo e-mail suap@comune.pinerolo.to.it