Pagina in costruzione. Per conoscere nel dettaglio le mostre, gli eventi e gli incontri del MUPI 2021 - 2022 vai alla brochure
Informazioni
Indirizzo: Palazzo Vittone, Piazza Vittorio Veneto 8, 10064 - Pinerolo
Orario di visita
Aperto tutte le domeniche
da giugno a settembre dalle 16 alle 20
da ottobre a maggio dalle 15 alle 19
Chiuso a Natale, Capodanno e Ferragosto
Visite guidate per scuole e gruppi su prenotazione.
Descrizione
La collezione si presenta ricca di numerose opere di alto valore artistico-culturale e particolarmente eterogenea per quel che riguarda gli stili, i generi, le tecniche e i media artistici, che spaziano dalla pittura alla scultura all’incisione.
La collezione, che documenta la fecondità artistica pinerolese e piemontese, include opere di Lorenzo Delleani, Giacomo Grosso, Felice Carena, Ernesto Bertea, Enrico Reycend, Leonardo Bistolfi, Davide Calandra, per citarne solo alcuni, mentre tra le firme di un’arte più recente si possono ammirare Colombotto Rosso, Bodini, Scroppo, Mastroianni, Cherchi, Scorzelli, Manfrini, Rudelli, Fazzini, Tedeschi, Garelli,Longaretti, Treccani, Nespolo, Gandini, Nelva, Garis e, tra gli artisti originari del territorio, Beisone, Avaro, Baretta, Faraoni, Borgna, Aghemo, May.
La Pinacoteca Civica di Pinerolo s’inserisce nella moderna concezione di museo: un luogo in cui le opere custodite possano essere valorizzate e comunicate attraverso la costruzione di differenti e specifici percorsi espositivi, ciclicamente allestiti negli spazi museali e che prediligono l’esposizione temporanea di un nucleo ristretto di opere. Si tratta di una scelta museologica e museografica che risponde alle specifiche esigenze della Pinacoteca di Pinerolo, la quale, possedendo un importante numero di opere, non potrebbe esporle nella sua totalità. Nel nuovo allestimento, ogni opera gode di un ampio respiro spaziale, in modo che il visitatore possa relazionarvisi intimamente, mentre i differenti percorsi museali permettono di valorizzare gli artisti presenti nella ricca collezione.
Un nuovo approccio per rendere la Pinacoteca viva, in grado di mutare, trasformarsi e regalare ai visitatori sempre nuove emozioni scaturite dagli innumerevoli confronti e dialoghi che s’instaureranno tra le opere d’arte.
Mostre ed eventi
Pagina in costruzione Per il calendario delle mostre e degli eventi della stagione in corso scarica l’opuscolo.Didattica
Percorsi e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado e per gruppi.