http://www.comune.pinerolo.to.it/Sat, 25 Mar 2023 07:06:33 +0000it-itJoomlaComune PineroloRss Comune di Pinerolohttp://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4146-edilizia-gli-appuntamenti-si-prenotano-onlineEdilizia: gli appuntamenti si prenotano onlineThu, 23 Mar 2023 13:24:26 +0000  Anche il settore Urbanistica del Comune di Pinerolo ha attivato la procedura di prenotazione online degli appuntamenti.Analogamente a quanto avviene per altri uffici, la procedura è semplice: accedere alla pagina https://www.pa-online.it/SportelloVirtuale/001191/Edilizia.html  selezionare l'area di proprio interesse per accedere alle prenotazioni appuntamenti scegliere una data tra le opzioni disponibili e prenotare l'appuntamento 4146http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4145-verso-le-universiadi-pinerolo-torre-pellice-e-pragelato-uniti-per-accogliere-i-xxxii-giochi-mondiali-universitari-invernali-2025Verso le Universiadi. Pinerolo, Torre Pellice e Pragelato uniti per accogliere i XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali 2025Thu, 23 Mar 2023 10:39:17 +0000  Comunicato Stampa (Pinerolo, 22 marzo 2023) Pinerolo e il Pinerolese si preparano ad ospitare i XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali che si terranno dal 13 al 23 gennaio 2025 a Torino, Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo e Torre Pellice. La rassegna, nata proprio sotto la Mole col nome di Universiade grazie alla spinta dell’allora presidente del CUS Torino Primo Nebiolo, tra meno di due anni coinvolgerà Torino e le montagne che la circondano, e nel pinerolese avrà tre sedi di gara: lo Stadio Olimpico del ghiaccio di Pinerolo e lo Stadio del Ghiaccio di Torre Pellice, che ospiteranno le qualificazioni di hockey su ghiaccio e le nevi di Pragelato che ospiteranno le gare di sci di fondo e di biathlon.La conferenza stampa ha visto i tre primi cittadini del pinerolese - Luca Salvai, Sindaco di Pinerolo; Giorgio Merlo, Sindaco di Pragelato e Marco Cogno, Sindaco di Torre Pellice - uniti per cogliere al meglio le opportunità offerte da questo grande...4145http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4144-emergency-la-colomba-di-pace-torna-il-1-aprile-a-pineroloEmergency: la "Colomba di pace" torna il 1 aprile a PineroloWed, 22 Mar 2023 16:03:53 +0000Il 1 aprile, EMERGENCY sarà a Pinerolo in via Buniva 50 (sotto i portici) dalle ore 14 alle ore 18, e il 2 aprile a Torre Pellice di fronte al Tempio Valdese dopo il culto alle ore 10.15 con la "Colomba di Pace", il dolce venduto nelle shopper EMERGENCY create appositamente per la Pasqua 2023. Anche quest’anno, chi vuole donare un simbolo di pace ai propri affetti o farsi un regalo in occasione delle festività pasquali può farlo, contribuendo alla realizzazione dei progetti umanitari di EMERGENCY in Afghanistan, Iraq, Sierra Leone, Sudan, Uganda, Italia. “La Colomba di Pace” di EMERGENCY, dal peso di 750 gr, è prodotto da Tre Marie, marca simbolo della tradizione dolciaria italiana, e contiene solo ingredienti di eccellenza, tra cui profumati scorzoni canditi di arance siciliane, impasto a base di lievito madre, grano 100% italiano, mandorle intere e uova italiane allevate a terra. Il dolce pasquale ha un costo di 18 euro e il suo acq...4144http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4143-i-vincitori-della-international-chamber-music-competition-pinerolo-e-torino-citta-metropolitanaI vincitori della International Chamber Music Competition Pinerolo e Torino Città metropolitanaTue, 14 Mar 2023 13:12:20 +0000  Domenica 12 marzo al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino sono stati comunicati i vincitori della finale dell'International Chamber Music Competition 'Pinerolo e Torino Città metropolitana', il prestigioso concorso biennale di musica da camera membro della World Federation of International Music Competitions di Ginevra (UNESCO), che ha visto esibirsi dal 6 all’11 marzo tra Pinerolo e Torino alcuni dei migliori giovani musicisti del panorama internazionale. La prestigiosa giuria aveva ammesso alla finale 5 gruppi, dichiarando di aver dovuto scegliere tra concorrenti di altissimo livello. Il Presidente di giuria Claus-Christian Schuster (Austria), pianoforte e Lukas Hagen (Austria), violino; Gabriele Mirabassi (Italia), clarinetto; Liisa Randalu (Estonia), viola; Miklós Perényi (Ungheria), violoncello; Marco Zuccarini (Italia), direttore d’orchestra; Joel Hoffman (USA), compositore - selezionandoli tra 125 musicisti delle 50 le formazioni un...4143http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4142-vento-forte-gestiti-oltre-60-interventi-a-pinerolo-in-48-oreVento forte: gestiti oltre 60 interventi a Pinerolo in 48 oreTue, 14 Mar 2023 09:56:10 +0000  Comunicato Stampa del 14 marzo 2023 Lunedì 13 marzo 2023 nel Comune di Pinerolo si è svolta la Riunione operativa con il coordinatore della Protezione Civile per tracciare un bilancio sugli interventi messi in campo a seguito delle violente raffiche di vento (fino a 100 km orari) che da venerdì 10 marzo hanno interessato il territorio. Nell'arco di 48 ore sono stati gestiti circa 60 interventi sul territorio che riguardano viabilità e suo ripristino, danni ad infrastrutture, beni privati e pubblici, alberi schiantati su linee elettriche o telefoniche. Tra venerdì 10 e sabato 11 marzo il vento ha causato anche danni a scuole e impianti sportivi (tra questi il Palaghiaccio) oltre che alla pensilina di Piazza Roma che è stata parzialmente rimossa. Non risultano danni a persone. Per il Coordinatore Comunale di Protezione Civile, Geom. Maurizio Pesando: “Abbiamo lavorato in condizioni molto complicate e di pericolo: l'evento &egr...4142http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4141-digitalizzazione-della-pubblica-amministrazione-a-pinerolo-incontro-con-esperti-pnrr-per-le-amministrazioni"Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione": a Pinerolo incontro con esperti PNRR per le Amministrazioni Tue, 14 Mar 2023 08:57:41 +0000  Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 10.00 presso Circolo Sociale - Via del Duomo 1, Pinerolo (TO) - le amministrazioni del pinerolese parteciperanno a un incontro per approfondire le opportunità offerte dai bandi attivi sulla Misura PNRR M1C1.1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA.”   L’incontro, organizzato dal Comune di Pinerolo su iniziativa del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, avrà la finalità di illustrare i vari avvisi ancora attivi e soprattutto gli strumenti a supporto degli Enti del territorio. All’incontro saranno presenti gli Account Manager e i Tecnici del Dipartimento che seguono direttamente i Comuni e sarà dato ampio spazio alle domande affinché gli importanti investimenti resi disponibili sulla trasformazione digitale dal PNNR siano colti nella misura più ampia. L’incontro è aperto anche ai collaborat...4141http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4140-finanziata-con-146-000-euro-la-seconda-fase-del-progetto-le-strade-dei-fortiFinanziata con 146.000 euro la seconda fase del progetto “Le strade dei forti”Tue, 07 Mar 2023 07:03:48 +0000    Comunicato Stampa del 6 marzo 2023 Pinerolo si aggiudica 146.000 euro per la seconda fase del progetto di valorizzazione culturale "Le strade dei forti" Tra le 18 candidature pervenute per la Fase 2 del bando “In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori”, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha selezionato i 15 progetti finalisti e tra questi è presente "Le strade dei forti - Paesaggio fortificato, nell’evoluzione del rapporto storico tra il Piemonte e la Francia - Fase 2" e di cui il Comune di Pinerolo è capofila che si aggiudica 146.000 euro. Con un claim che strizza l'occhio all'imponente Forte di Fenestrelle e alle numerose fortificazioni che costellano il paesaggio delle valli Pinerolesi, la prima fase del progetto Le Strade dei Forti che si è svolta nel 2022 puntava a valorizzare alcuni dei più affascinanti ed emblematici luoghi del territorio con oltre 40 appuntamenti tra concert...4140http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4139-i-libri-di-lidia-i-luoghi-di-lidiaI libri di Lidia, i luoghi di LidiaFri, 03 Mar 2023 08:39:00 +0000Comunicato Stampa del 3 marzo 2023 Un mese di eventi a Pinerolo (TO) sulla prima avvocata d'Italia Lidia Poët, e una mostra con i suoi scritti originali e i lasciti conservati nella Biblioteca Alliaudi di Pinerolo. I LIBRI DI LIDIA, I LUOGHI DI LIDIA è il titolo dell'iniziativa promossa dalla Biblioteca Civica "Camillo Alliaudi" della Città di Pinerolo, in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Pinerolo e l'associazione culturale Centro Studi Silvio Pellico. Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte, si concentra sulla figura storica di Lidia Poët, prima avvocata d'Italia, la cui vita è balzata all'attenzione del grande pubblico in occasione dell'uscita della serie televisiva a lei dedicata. La figura storica di Lidia Poët trascende anche l'immaginario televisivo. Fu non solo artefice di una battaglia ultradecennale per ottenere, fra il 1884 e il 1920, l'iscrizione all'Albo degli Avvocati, ma fu una grande protagonista di battaglie s...4139http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4138-alla-scoperta-di-pineroloAlla scoperta di PineroloThu, 02 Mar 2023 15:00:57 +0000  Alla scoperta di Pinerolo: sabato 11 marzo con il Welcome Tour® Pinerolo si visita il Museo Storico dell'Arma di Cavalleria e il centro storico. Pinerolo è conosciuta come la città della Cavalleria. E proprio quest’anno, nello specifico sabato 18 marzo, si celebra il bicentenario della Scuola di Cavalleria che ha avuto in città una delle sue sedi più importanti grazie anche alla presenza del Maestro Federigo Caprilli ideatore del sistema naturale di equitazione.Per rendere omaggio a tale ricorrenza il primo Welcome Tour® Pinerolo dell’anno partirà sabato 11 marzo con una breve visita del Museo Storico dell’Arma di Cavalleria per proseguire nel centro storico; la passeggiata - senza tralasciare i racconti e i luoghi legati alla Cavalleria - si snoda tra vie medievali che hanno conservato intatto tutto il loro fascino, tra i palazzi del potere, conventi e monasteri ripercorrendo inoltre il periodo francese ricco di ...4138http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4136-la-scuola-di-cavalleria-festeggia-il-bicentenario-a-pinerolo-toLa Scuola di Cavalleria festeggia il bicentenario a Pinerolo (TO)Mon, 27 Feb 2023 14:09:16 +0000  Comunicato Stampa del 27 febbraio 2023 Sabato 18 marzo la città di Pinerolo (TO) si veste a festa per celebrare, con una serie di iniziative, il bicentenario della Scuola di Cavalleria, che ha avuto in città una delle sue sedi più importanti. Proprio 200 anni fa, nel 1823, il Re Carlo Felice disponeva la costituzione della Regia Scuola Militare di Equitazione a Venaria Reale per istruire nell’equitazione i giovani allievi dei corpi di cavalleria, gli ufficiali di ogni Arma nonché le persone della corte reale. Da allora la Scuola ha cambiato più volte sedi e denominazioni fino alla attuale Scuola di Cavalleria a Lecce. Nei due secoli trascorsi, nella Scuola si sono formate, sotto l’aspetto tecnico, morale e spirituale, tutte le generazioni di Cavalieri (e dal secondo dopoguerra anche di Carristi) che hanno servito la Patria in guerra ed in pace. Nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario non poteva mancare Pinerolo i...4136http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4135-teen-lab-un-primo-bilancio-del-fab-lab-contro-la-dispersione-scolastica-di-pineroloTEEN LAB: un primo bilancio del Fab Lab contro la dispersione scolastica di Pinerolo Mon, 27 Feb 2023 10:57:14 +0000  Comunicato Stampa del 24 febbraio 2023 Pinerolo, venerdì 24 febbraio 2023. Presso l'Hotel Cavalieri a Pinerolo l'evento di chiusura del TEEN LAB propone un primo bilancio del progetto europeo nato dalla collaborazione tra la Città di Pinerolo e la Ville de Chambéry. Il Teen Lab è uno spazio sul modello Fab Lab creato con il fine di migliorare, attraverso il confronto transfrontaliero, le strategie di contrasto alla dispersione scolastica. L’iniziativa, finanziata dal “Programma di cooperazione territoriale europea Interreg V-A Italia-Francia Alcotra – Asse 4 Inclusione sociale e cittadinanza europea”, ha consentito di realizzare percorsi di formazione destinati ai giovani a rischio dispersione, articolati in workshop e tirocini, finalizzati al re-inserimento nel sistema scolastico-formativo o al loro inserimento nel mercato del lavoro; inoltre è stato attrezzato un laboratorio di fabbricazione digitale a Pinerolo i...4135http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4134-evento-di-chiusura-del-progetto-europeo-teen-labEvento di chiusura del progetto europeo "Teen Lab"Wed, 22 Feb 2023 10:56:01 +0000Venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 14.00 presso l'Hotel Cavalieri a Pinerolo si svolgerà l'evento di chiusura del progetto europeo TEEN LAB. Il progetto, nato dalla collaborazione tra la Città di Pinerolo e la Ville de Chambéry, perseguiva il fine di migliorare, attraverso il confronto transfrontaliero, le strategie di contrasto alla dispersione scolastica. L’iniziativa, finanziata dal “Programma di cooperazione territoriale europea Interreg V-A Italia-Francia Alcotra – Asse 4 Inclusione sociale e cittadinanza europea”, ha consentito di realizzare percorsi di formazione destinati ai giovani a rischio dispersione,articolati in workshop e tirocini, finalizzati al re-inserimento nel sistema scolastico-formativo o al loro inserimento nel mercato del lavoro; inoltre è stato attrezzato un laboratorio di fabbricazione digitale a Pinerolo il “Teen Lab” e potenziato quello già esistente a Chambéry. Sono st...4134http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4133-io-l-otto-sempre-le-iniziative-in-occasione-della-giornata-internazionale-della-donna-a-pineroloIo L'Otto sempre: le iniziative in occasione della Giornata Internazionale della donna a PineroloWed, 22 Feb 2023 10:16:37 +0000  Comunicato Stampa del 22 febbraio 2023 IO L'OTTO SEMPRE: LE INIZIATIVE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2023 A PINEROLOIl programma con tutti gli appuntamenti previsti a Pinerolo in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2023. A partire dal 25 febbraio prenderanno il via le iniziative promosse dal Comune di Pinerolo in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2023. Il calendario, organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità, dalla Commissione per i Diritti Civili e le Pari Opportunità e dalle associazioni del Tavolo pari Opportunità, offre una molteplicità di attività.Conferenze e incontri, sport, proiezioni cinematografiche, manifestazioni e uno spettacolo teatrale, che si rivolgono a donne e uomini, per esplorare non solo il femminile ma anche il concetto di diversità. GLI APPUNTAMENTI Incontriamoci in Piazza “La guerra: le bambine e i bambini”Sabato 25 febbraio in Piazza...4133http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4132-chiusura-degli-uffici-comunali-nella-intera-giornata-del-14-agosto-2023Chiusura degli uffici comunali nella intera giornata del 14 Agosto 2023Tue, 21 Feb 2023 14:05:02 +0000  Con decreto n. 4 del 21 febbraio 2023 il Sindaco dispone la chiusura degli uffici comunali nella intera giornata del 14 Agosto 2023 (Lunedì) vigilia di Ferragosto con le seguenti esclusioni:- SERVIZI DEMOGRAFICI - relativamente al Servizio di Stato Civile: limitatamente alle funzioni legate al servizio relativo alle dichiarazioni di nascita e di morte e al rilascio delle autorizzazioni di polizia mortuaria; (dalle ore 09.00 alle ore 11.00)- POLIZIA LOCALE : apertura al pubblico secondo gli orari previsti (consultabili sul sito Web dell’ente).4132http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4131-assunzioni-comune-di-pinerolo-4-bandi-di-concorsoAssunzioni Comune di Pinerolo: 4 bandi di concorsoMon, 20 Feb 2023 14:48:25 +0000  Comunicati Stampa del 21 febbraio 2023 Il Comune di Pinerolo ha avviato le procedure per la selezione di alcune figure professionali: 1 Posto di ISTRUTTORE INFORMATICO - CAT. C Posizione economica C1 per il settore Istruzione/informativo. Avviso di manifestazione di interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche. Le manifestazioni di interesse devono essere sottoscritte dagli interessati e pervenire entro le ore 23.59 del 16 marzo 2023 1 Posto di AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C Posizione Economica C1 per il Settore Polizia Locale. Avviso di manifestazione di interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche. Le manifestazioni di interesse devono essere sottoscritte dagli interessati e pervenire entro le ore 23.59 del 16 marzo 2023 1 Posto di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – CAT C (CCNL 21.05.2018) presso il Settore Segreteria Generale – Servizi Demografici....4131http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4130-il-nido-tabona-festeggia-il-carnevale-al-bosco-urbano-partecipatoIl Nido Tabona festeggia il Carnevale al Bosco Urbano PartecipatoFri, 17 Feb 2023 10:26:18 +0000Martedì 21 febbraio a partire dalle 10.00 i bambini e le bambine del Nido Tabona si recheranno al Bosco Urbano Partecipato nell’area tra le vie Einaudi e Novarea per festeggiare il Carnevale. Un'altra avventura urbana per i bimbi della Tabona.4130http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/notizie/4129-bus-urbani-abbonamenti-agevolati-o-gratuiti-per-anziani-e-studenti-residenti-in-pineroloBUS URBANI: abbonamenti agevolati o gratuiti per anziani e studenti residenti in PineroloThu, 16 Feb 2023 13:30:31 +0000  Anche per l’anno 2023 saranno rilasciati abbonamenti di trasporto agevolati per anziani e per studenti residenti in Pinerolo.Tutte le tipologie di abbonamento vengono attivate ESCLUSIVAMENTE tramite la TESSERA BIP. Per scoprire le agevolazioni in base alle fasce di reddito e le modalità di richiesta, consultare la pagina dedicata.   Informazioni Ufficio Polizia Amministrativa tel: 0121 - 361 265 - 0121 361 327 - 0121 361 326 e-mail: polizia.amministrativa@comune.pinerolo.to.it   Ufficio Relazioni con il Pubblico tel: 0121 - 361 325 e-mail: urp@comune.pinerolo.to.it                       4129http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4128-pinerolo-in-sellaPinerolo in sellaWed, 15 Feb 2023 08:51:44 +0000  A Pinerolo (TO), città culla della Cavalleria, in Piazza D’Armi, domenica 23 aprile arriva la prima edizione di un grande evento dedicato al mondo dell’equitazione: “Pinerolo in Sella”. Aperte le iscrizioni per circoli e associazioni equestri. Comunicato Stampa del 14 febbraio 2023 La prima edizione di "PINEROLO IN SELLA" si terrà a Pinerolo (TO) domenica 23 aprile 2023 - in concomitanza con la tradizionale Fiera di Primavera - con l'obiettivo di promuovere l'attività dell’equitazione in ogni sua disciplina (monta inglese, monta americana, dressage, volteggio, ecc...).Nella scenografica Piazza D'Armi verranno allestiti per l'occasione un'area parcheggio van, due campi tecnico/dimostrativi, un'area riservata ai bimbi per il “battesimo della sella”, un'area di sgambamento adibita al riscaldamento degli animali prima dell'esibizione nell'area tecnico dimostrativa, tutti regolarmente transennati; è altres&ig...4128http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/news/comunicatistampa/4127-siglato-il-patto-per-l-attuazione-della-sicurezza-urbana-tra-comune-di-pinerolo-e-prefetturaSiglato il "Patto per l'attuazione della sicurezza urbana" tra Comune di Pinerolo e PrefetturaMon, 13 Feb 2023 14:51:10 +0000  Comunicato Stampa del 13 febbraio 2023 PATTO PER L’ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA: COMUNE E PREFETTURA COLLABORANO PER RENDERE PINEROLO PIU’ SICURAComune di Pinerolo e Prefettura firmano il “Patto per l’attuazione della Sicurezza Urbana” che prevede lo stanziamento di 250 mila euro per i lavori di adeguamento della Caserma dei Carabinieri, aumento dei controlli sul territorio, creazione di una centrale operativa interforze per il controllo accentrato delle telecamere di sorveglianza. Con il “Patto per la sicurezza urbana” siglato questa mattina lunedì 13 febbraio a Torino tra Prefetto di Torino e Sindaco di Pinerolo Luca Salvai, viene rafforzata l’intesa e la collaborazione tra la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino e il Comune di Pinerolo in modo da ottimizzare le politiche e strategie del sistema sicurezza, sfruttando le sinergie operative inter istituzionali. Con questo patto si intende raffor...4127http://www.comune.pinerolo.to.it/web/index.php/servizi/aree-tematiche/sport-tempo-libero-e-benessere/534-pinerolo-in-sella/4126-pinerolo-in-sella-1-edizione-2023PINEROLO IN SELLA - 1° EDIZIONE 2023Mon, 13 Feb 2023 06:00:00 +0000  L'Amministrazione Comunale è lieta di invitare i circoli ippici/le associazioni interessati alla partecipazione alla prima edizione di "PINEROLO IN SELLA" che si terrà a Pinerolo domenica 23 aprile 2023 in Piazza D'armi - in concomitanza con la Fiera di Primavera - con l'obiettivo di promuovere l'attività dell’equitazione in ogni sua disciplina (monta inglese, monta americana, dressage, volteggio, ecc...). Nella scenografica Piazza D'Armi verranno allestiti per l'occasione un'area parcheggio van, due campi tecnico/dimostrativi, un'area riservata ai bimbi per il “battesimo della sella”, un'area di sgambamento adibita al riscaldamento degli animali prima dell'esibizione nell'area tecnico dimostrativa, tutti regolarmente transennati; è altresì previsto l’allestimento su terreno erboso di box privi di lettiera ed utilizzabili in caso di emergenze. La manifestazione sarà commentata da uno speaker nazionale espert...4126